L’ipermetropia è un difetto di rifrazione determinato da un bulbo oculare più corto del normale o da una cornea dalla curvatura ridotta. Tale condizione fa sì che il punto focale si formi dopo la retina, facendo apparire gli oggetti vicini sfocati e poco chiari. Con l’avanzare dell’età, anche la visione da lontano può risultare difficoltosa; mentre nei casi di ipermetropia grave si possono riscontrare difficoltà nella messa a fuoco a tutte le distanze. Nei primissimi anni di vita, l’ipermetropia è una condizione naturale dell’occhio, tuttavia può persistere o insorgere anche in età adulta.
Se la lettura, la scrittura e tutte quelle attività di precisione svolte a distanza ravvicinata ti provocano mal di testa o affaticamento della vista allora i tuoi occhi potrebbero essere affetti da ipermetropia.